-
ER40 Admin created a topic
-
Mauro Lenzi created a topic
-
ER40 Admin created an event
-
sara monesi posted
Ciao a tutti, nella cartella Ingeneri per le scuole ho creato la cartella IC20 e vi inserito le minute dell'incontro che ho fatto con la animatrice digitale dell'IC20, prof Zanella. https://docs.google.com/document/d/1FxYvO-EzQByrYMwZ2ULntSbmBwPj69mkVKe…
La professoressa, ha parlato con la dirigente che ha confermato il seguente fabbisogno:
A BREVE:
-Reperimento di 5 PC
-Webinar e altri materiali già predisposti dall'Ordine degli Ingegneri, a supporto delle famiglie, ad integrazione di quanto già raccolto sul nostro sito.
-Risposte ad eventuali problemi non risolti dal tecnico.A MEDIO TERMINE:
-Supporto alla definizione del processo di digitalizzazione e archiviazione di tutto il materiale per la docenza tramite la piattaforma GSuite
-Supporto alla definizione del processo di digitalizzazione e archiviazione per la parte “amministrativa” tramite la piattaforma GSuiteIo intanto mando i video che sono stati inseriti nel documento.
Chiedo chi puo' parteciapre al gruppo di lavoro, in particolare per la ricerca dei 5 PC (ci sono 5 bambiìni senza) e chi si vuole partecipare al gruppo di lavoro a medio termine. Se mi scrivete al mio indirizzo convochiamo una riunione per i prossimi giorni.
Grazie a tutti, -
ER40 Admin created an event
-
Simona Nerozzi posted
ho visitato ora il sito https://www.aiutiamolascuola.it/ i format che hanno messo in rete sono interessanti perché impostati sia lato offerta che lato domanda ...lato offerta chi offre sono esperti in ambito Digital...però concordo con l'ing. Gallerani sul fatto che l'impostazione data da questi soggetti è limitata e non strutturata su un Progetto ben preciso....i gruppi oggi con le singole scuole li stiamo portando avanti serve definire come e dove poi mettere tutte le informazioni i che raccogliamo per renderle a fattore comune
-
ER40 Admin created a topic
-
Roberto Gallerani posted
Ah... di iniziative ne sto vedendo anch’io diverse, un po' per ricevere donazioni, per far relazioni ecc. Un’altra è https://www.aiutiamolascuola.it/ di cui molto sono riusciti a far scrivere e parlare i giornali. Se guardiamo un po' dentro, alla fine in nessuno di questi (anche Servizio Marconi, a parte l’organizzazione di corsi … un po' tradizionali) c’è niente di più di una serie di form o mail a cui inoltrare richieste verso un non ben precisato “back-end” di “esperti”, un po' come per il ns Ordine “Gli ingegneri rispondono” alle startup di ART-ER … niente che crei un' utile continuità di relazione.
Nel ns campo sappiamo bene che una cosa è offrire un ”servizio” di chiarimenti, indirizzamento o aiuto nelle scelte e nel dubbio (che pure è importante anche perché fa buona “cultura”) e un altro conto è invece affrontare un’esigenza, un problema per cercare e realizzare una soluzione (progetto).
Per partire credo che già sarebbe utile, proprio ad esempio in “Servizio Marconi”, creare delle “room” (di fatto poi dei normalissimi gruppi) per ogni scuola. Su ogni “room” un team (4-5) di noi dialoga, direttamente nel gruppo e nelle sue discussioni anche attraverso documenti sintetici, con le figure scolastiche e nulla vieta che si possano anche concordare con esse alcuni brevi webmeeting sempre di chiarimenti e indirizzamento.
Man mano che dalle varie room nascono delle questioni più generali, strutturate e organiche, su un blog del portale esse vengono portate a tutti, oppure potranno alimentare la corsisitica del "Servizio Marconi".
Ovviamente questo non è niente di innovativo ormai, tuttavia mi sembra che sia meno nebuloso di altri casi o iniziative e con lo scopo di cercare di portare un po' di informazione, cultura e buon approccio con maggiore continuità e collocazione in un “luogo”, sia pur virtuale. Un “giorno” poi sul portale potrebbe essere aggiunto un “broker di soluzioni” dove una scuola fa una richiesta di soluzione e i partner/fornitori gli fanno la loro proposta di soluzione.
A meno che l’intento non sia da subito quello di rendersi disponibili da subito volontaristicamente in veri e propri progetti di attività/soluzione, come rigenerare decine o centinaia di Pc/Server/Tablet/..., progettare corsi di formazione (che è un lavoro tanto più impegnativo quanto più semplici sono gli strumenti ma le figure destinatarie non sono molto “informatizzate”), disegnare nuovi processi socializzanti di gestione della formazione a distanza, ecc….
-
Simona Nerozzi posted
Ciao a tutti in Google Drive ho caricato un documento riepilogativo di tutti i video tutorial che qualche collega aveva trovato nel web..ne ho inseriti di altri..l'ipotesi era di inviarlo alle Scuole che chiederanno il ns supporto..il documento è in bozza da ultimare se siete d'accordo sulla impostazione...tutti i video verranno poi depositati su un serve dell'Ordine..fatemi sapere..Auguri di Buona Pasqua a tutti voi e famiglie
-
Patrizio Gagliardi posted
Dunque, per la richiesta dei 10 PC: 5 desktop dovremmo approntarli per mercoledì p.v., con HDD nuovo, W10 Pro, kit tastiera e mouse nuovi e dongle WIFI nuovi (li ritiro domani), costi coperti dalla mia società. Al momento servirebbero i monitor, di "bello" ne ho solo uno (gli altri li usiamo per i CED).
Ho allertato tutte le aziende di grande distribuzione IT con cui ho rapporti, c'è possibilità di avere 41 monitor refurbished LG 22" a 39 + IVA, per sovvenzionare importi del genere si entra nel campo delle sponsorizzazioni: tastiera + mouse + WiFi sono 20€ e chissenefrega, importi oltre i 51.65€ diventano problematici perché devono essere gestiti.
Come SIPRA Engineering posso fare una sponsorizzazione/donazione ma 1) dobbiamo parlare col comune interessato perché deve emetterci fattura e 2) non vorrei assolutamente snaturare la finalità del gruppo.
-
Lorenzo Glielmi posted
salve,io ho chiesto a due aziende con cui collaboro, una mi ha detto subito che al momento non ha a disposizione dispositivi da poter mettere a disposizione, l'altra mi deve fa sapere qualcosa in questi giorni.
-
ER40 Admin posted
Cosa ne dite se proviamo a strutturare i vari temi aperti in corrispondenti "argomenti" / "topics"?
A me ne vengono in mente almeno 3:
1. Organizzazione del lavoro del gruppo (dove raccogliamo idee e decisioni relative a come strutturarci, agli strumenti che vogliamo utilizzare per lavorare assieme, etc)
2. Creazione di una Base di conoscenza per le scuole (qui pensiamo a come si potrebbero selezionare ed organizzare un indice di link, documenti, video etc utile per gli insegnanti)
3. Gestione Richieste (qui si discute di come creare Google Forms, worksheet o altri strumenti per organizzazione la raccolta delle richieste provenienti dal mondo della scuola)
4 …. -
ER40 Admin created a topic
-
ER40 Admin created a topic
-
ER40 Admin created a topic
-
ER40 Admin created a topic
-
ER40 Admin created an event
-
ER40 Admin created a topic
-
ER40 Admin created an event
-
Luca Casadei posted
Partito l’#hackathon organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Forlì - Cesena sulla mobilità sostenibile. Sono con noi Davide Lazzari di Mobike Italia, Gianluca Santilli dell’Osservatorio Nazionale sulla Bike Economy, Timothy O'connell di HiFarm e tanti altri per parlare dei mezzi del futuro.
I nostri maratoneti sono pronti ad ingegnarsi per le prossime 24 ore!Vi aspettiamo domani dalle 15 sempre a Palazzo Ghini per il secondo momento pubblico in cui interverranno Luca De Biase, Gianluca Santilli e Daniele Invernizzi e scopriremo il team vincitore!! Stay tuned 🛸🛴🚲 -
ER40 Admin created a topic
-
Mauro Lenzi created an event
-
ER40 Admin created a topic
-
ER40 Admin created an event
-
Mauro Lenzi created an event
-
ER40 Admin created an event
-
ER40 Admin created an event
-
ER40 Admin created a topic
-
ER40 Admin created an event
-
Mauro Lenzi created a topic